Lo scorso fine settimana si sono svolti con successo diversi eventi formativi promossi dalla Federazione Italiana Rafting, volti all’aggiornamento e alla prima formazione degli istruttori e degli addetti all’organizzazione logistica. Le attività si sono tenute in più sedi ed hanno registrato un’importante adesione da parte dei partecipanti, sottolineando l’impegno della Federazione nella crescita professionale degli operatori del settore.
Due corsi di aggiornamento Istruttori ed altrettanti di formazione per Addetti all’organizzazione logistica rispettivamente sabato 29 marzo 2025 e domenica 30 marzo, presso il Centro Canoa e Rafting Marmore in loc. Papigno, a Terni, e presso il Centro di Stiera Canoa & Rafting, a Gaiola (CN).
I corsi di aggiornamento per istruttori hanno permesso di approfondire le più recenti tecniche di soccorso e gestione delle attività e dei rischi in ambiente fluviale, con un focus particolare sulla sicurezza e sulle metodologie didattiche più innovative.
Parallelamente, tra il 30 e il 31 marzo 2025, si è tenuto un Corso Tecnico di Base Hydrospeed, sempre presso il Centro Canoa e Rafting Marmore a Papigno (TR), a cui seguirà un corso per istruttore di Hydrospeed ed uno di specializzazione in safety kayak. Questo corso, ancora in fase di svolgimento, ha coperto sia aspetti teorici che pratici, fornendo ai partecipanti una formazione completa sulle tecniche di conduzione, sicurezza e gestione dell’attività di hydrospeed in acque mosse.
La Federazione Italiana Rafting continua a promuovere eventi formativi e di aggiornamento su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di garantire standard sempre più elevati nella pratica e nell’insegnamento degli sport fluviali. Il successo di questi eventi testimonia la crescente attenzione verso la professionalizzazione del settore e l’importanza della formazione continua per garantire esperienze di rafting e di hydrospeed sicure e di alta qualità.
sara Amonini