Nella prestigiosa cornice del CONI di Roma, ieri, si è svolta ieri la cerimonia di premiazione del bando "Atleta eccellente, eccellente studente" (Concorso Filippo Mondelli), un riconoscimento che celebra l'eccellenza sportiva e accademica degli atleti italiani. Il progetto, istituito dal Comitato Direttivo della CNA e approvato dalla Giunta del CONI, premia i giovani atleti che hanno conseguito il diploma di laurea nel 2022 mentre militavano nelle squadre nazionali, sottolineando il valore della doppia carriera sportiva e formativa.

Tra i premiati di questa edizione figurano con orgoglio tre atleti della Federazione Italiana di Rafting. Silvia Venturini, campionessa del mondo senior femminile 2023, ha ottenuto la laurea triennale con lode in Scienze e Tecnologie per l’ambiente dell’Università Milano-Bicocca dimostrando un perfetto equilibrio tra il massimo livello agonistico e l’eccellenza negli studi. Carlotta Scalvino, vicecampionessa mondiale senior femminile 2021, ha completato brillantemente il suo percorso accademico laureandosi in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Torino, confermando l'importanza dell'impegno su più fronti. Pietro Fratton, campione mondiale senior maschile 2021, ha raggiunto il prestigioso traguardo della laurea in Advertising & Marketing presso l’Istituto Universitario Salesiano di Verona consolidando il valore della formazione accanto alla carriera sportiva.

La Federazione Italiana di Rafting esprime grande soddisfazione per questo importante riconoscimento e si congratula con Silvia, Carlotta e Pietro per il loro straordinario percorso e per le eccellenze che rappresentano. La loro dedizione è un esempio per tutti i giovani atleti, a dimostrazione che è possibile conciliare lo sport di alto livello con lo studio e la crescita personale.

L’evento ha ribadito il ruolo cruciale del Coni e del bando "Atleta eccellente, eccellente studente" nel sostenere gli sportivi che scelgono di investire nella loro istruzione, sottolineando come la formazione sia un pilastro fondamentale nella costruzione del futuro di ogni atleta.

 

Sara Amonini