Wildalpen (Austria), 25-27 aprile 2025

Le rapide del fiume Salza, nel cuore della Stiria austriaca, hanno ospitato lo scorso fine settimana la prima tappa della Coppa del Mondo di Rafting 2025 della World Rafting Federation, regalando tre giorni di grande sport e spettacolo. Organizzata con cura dal Rafting Sport Salzatal, la manifestazione ha richiamato numerose squadre internazionali, confermando Wildalpen come una delle capitali europee del rafting.

Il programma si è aperto venerdì 25 aprile con la sessione di allenamento libero e, in serata, con le qualifiche RX, che si sono svolte sotto un cielo sereno e temperature ideali. Sabato è stato il giorno più intenso: la mattina ha visto gli atleti impegnati nelle fasi a eliminazione diretta della gara RX, mentre nel tardo pomeriggio si sono svolte le due manche di slalom, rese ancora più suggestive dall’illuminazione notturna. La competizione si è conclusa domenica 27 aprile con la discesa classica (downriver), lungo un tratto particolarmente tecnico e immerso in uno scenario naturale spettacolare.

La Nazionale Italiana di rafting si è presentata a Wildalpen con una delegazione numerosa e determinata, schierando sei squadre nella categoria Open Men, tre nella Open Women e cinque nella Open Mixed.

Le prestazioni degli equipaggi azzurri sono state eccellenti, confermando il valore dei nostri atleti e la preparazione italiana.

Nella categoria Open Men, il Rafting Team Verona ha conquistato un prezioso terzo posto, battagliando fino all’ultima manche contro le squadre francese ed austriaca.

Nella Open Women, la spedizione italiana ha brillato particolarmente: tra le tre squadre presenti, due equipaggi sono riusciti a salire sul podio. Il team formato dal Rafting Team Verona/Movimento e Natura/Adventure Val di Sole ha conquistato uno splendido secondo posto, mentre l’Ivrea Canoa Club/Movimento e Natura/Garfagnana Rafting, ha ottenuto una preziosa terza posizione.

Grandissimo successo anche nella categoria Open Mixed, dove la supremazia italiana è stata netta: gli equipaggi azzurri hanno occupato tutti e tre i gradini del podio, a testimonianza della solidità e dell’alto livello tecnico raggiunto.

La manifestazione si è chiusa con la cerimonia di premiazione, alla presenza delle autorità sportive internazionali e locali. Il bilancio della Nazionale Italiana è estremamente positivo: una conferma della qualità del lavoro svolto a livello federale e un’iniezione di fiducia in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

La Federazione Italiana Rafting si congratula con tutti gli atleti per l’impegno, la dedizione e i risultati ottenuti, ribadendo l’importanza della crescita continua del movimento sia in campo nazionale che internazionale.

Sara Amonini