Il primo fine settimana di aprile ha visto il fiume Vara tornare protagonista con due giorni di sport, formazione e passione per il rafting, grazie all’evento federale organizzato da Centrosportavventura, sotto l’egida della Federazione Italiana Rafting.
Sabato 5 e domenica 6 aprile si sono svolte le due competizioni di discesa classica, valide per il Campionato Italiano, in particolare il sabato i Campionati assoluti Discesa classica per le categorie di allievi, cadetti, ragazzi, master, para e la domenica la Gara nazionale Discesa classica per le altre categorie. Le gare si sono disputate su due tratti distinti del fiume: la prima discesa classica si è tenuta sabato mattina sul tratto da Ponte Santa Margherita a Conscente, mentre domenica si è svolta la seconda discesa classica tra Ponte Santa Margherita e Vinca, lungo un tratto tecnico e spettacolare.
RISULTATI UFFICIALI
Categoria: R4 Under 19 Maschile (U19 M)
- 1° classificato: M & N MOVIMENTO E NATURA
Categoria: R4 Under 23 Femminile (U23 F)
- 1° classificato: IVREA CANOA CLUB / M & N MOVIMENTO E NATURA
Categoria: R4 Master
- 1° classificato: PRO-METAURO 1
Categoria: R4 Senior Mix
- 1° classificato: RAFTING TEAM VERONA
Categoria: R4 Open
- 1° classificato: STIERA CANOA & RAFTING
Categoria: R4 Para Mix
- 1° classificato: M & N MOVIMENTO E NATURA
Categoria: R4 Under 19 Mix (U19 X)
- 1° classificato: M & N MOVIMENTO E NATURA
Categoria: R4 Under 23 Mix (U23 X)
- 1° classificato: M & N MOVIMENTO E NATURA
Categoria: R4 Under 23 Maschile (U23 M)
- 1° classificato: IVREA CANOA CLUB
Categoria: R4 Cadetti
- 1° classificato: INDOMITA VALTELLINA RIVER 2
Categoria: R4 Ragazzi
- 1° classificato: RCK ROCKONDA
Categoria: R4 Under 19 Femminile (U19 F)
- 1° classificato: INDOMITA VALTELLINA RIVER
Categoria: R4 Senior Femminile
1° classificato:
- GARFAGNANA RAFTING/RAFTING TEAM VERONA/ADVENTURE VAL DI SOLE
Categoria: R4 Senior Maschile
1° classificato:
- RAFTING TEAM VERONA/ANATREDIFIUME
Rafting Academy: innovazione e formazione
Il pomeriggio di sabato è stato inoltre arricchito da un nuovo appuntamento del progetto federale Rafting Academy, rivolto alla formazione tecnica degli atleti. Durante il raduno, il Direttore Tecnico Nazionale Heros Ferreira ha tenuto una sessione teorico-pratica dedicata all’analisi della tecnica di pagaiata. Grande attenzione è stata riservata all’utilizzo di nuove tecnologie per il monitoraggio delle performance: gli atleti hanno potuto testare un innovativo sensore applicato alla pagaia, capace di registrare in tempo reale forza e precisione del gesto tecnico, offrendo dati preziosi per l’ottimizzazione dell’allenamento.
La Federazione Italiana Rafting rivolge un sentito ringraziamento agli sponsor Innovagroup e Isem Group, che continuano a sostenere con dedizione gli atleti italiani e il movimento del Para-Rafting, contribuendo alla crescita dell’intero settore.
Sara Amonini